Test USB
Come accennato più volte in questo articolo, la GIGABYTE GA-A75M-UD2H è dotata di porte USB 2.0 e delle più recenti porte USB 3.0.
Abbiamo testato la velocità di scrittura e lettura delle porte, collegando un box esterno con all'interno un hard disk SATA III.
I software utilizzati per tali prove son ATTO Disk e CrystalDiskMark.
USB 2.0
Iniziamo con il software prodotto dalla ATTO Tech. Inc.
Il valore registrato è nella media; ricordiamo che teoricamente le porte USB 2.0 possono trasferire dati a 60MB/s, ma tale velocità non è raggiungibile.
Possiamo notare che anche il software CrystalDiskMark ha fatto registrare valori simili.
USB 3.0
Passiamo al test delle USB 3.0 sempre mediante l'utilizzo degli stessi software.


Notiamo che tra i due software ci son circa 20 MB/s al secondo di differenza.
Anche in questo caso il valore registrato è normale in quanto riscontriamo un calo di prestazioni dovuto all'hard disk che ci imita la banda a circa 120MB/s.